
Le speranze dell’Italia di ottenere un posto aggiuntivo in Champions League per la prossima stagione restano matematicamente vive dopo la vittoria esterna dell’Inter per 2-1 contro il Bayern Monaco e il trionfo dominante dell’Arsenal per 3-0 contro il Real Madrid. Tuttavia, superare la Spagna per il secondo posto nel ranking UEFA per coefficienti resta una sfida difficile.
Implicazioni Chiave delle Vittorie di Inter e Arsenal
La vittoria cruciale dell’Inter a Monaco e la prestazione travolgente dell’Arsenal contro il Real Madrid hanno ridisegnato la corsa per i posti bonus in Champions League. L’Inghilterra ha ormai ufficialmente conquistato uno dei due posti extra per la stagione 2025-26, guidando la classifica delle federazioni UEFA con un punteggio di coefficiente pari a 24.535.
La Spagna occupa il secondo posto (21.678), mentre l’Italia è terza (20.187), lasciando un solo posto aggiuntivo ancora in palio. Con quattro squadre spagnole ancora in corsa nelle competizioni UEFA (Real Madrid, Barcellona, Athletic Club, Real Betis) e tre italiane rimaste (Inter, Lazio, Fiorentina), il destino dell’Italia dipende dal cammino delle proprie squadre nelle competizioni europee, sperando al contempo in eliminazioni anticipate per i club spagnoli.
Per superare la Spagna, i club italiani devono fare meglio dei loro avversari spagnoli nelle competizioni continentali. Ogni vittoria e qualificazione delle squadre italiane—e ogni battuta d’arresto delle spagnole—potrebbe ridurre il divario nel ranking per coefficienti, potenzialmente garantendo alla Serie A un quinto posto in Champions League nella prossima stagione.
Leave a Reply